-
Articoli recenti
- Ciao amici ho spostato il blog.
- Momentaneamente sospeso
- Il piccolo mondo di una lettera
- La fiat, la casta, gli spot e..
- Sproloqui sui lavori di gruppo all’università
- Motivati – The Feynman Series
- Wooden Perpetual Calendar
- Una vita senza Wikipedia
- “Voi siete giovani, la sera andate al cinema, andate a ballare…il mio spettacolo è questo”
- Hotel Montemezzi
Archivi
Categorie
Scrivo tanto di
- adv
- advertising
- alimentazione
- amici di giggi
- AMORE
- andrew garfield
- anoressia
- arcade fire
- arte
- attacchi di panico
- bambini
- berlusconi
- carey mulligan
- cioccolata
- cioccolato
- concorso
- darth vader
- design
- designer
- film
- foto
- giappone
- giovani
- grafica
- graphic
- harry
- idioti
- ikea
- inghilterra
- inutilità
- italia
- kate
- kinder
- lady gaga
- letture
- libri
- logo
- marvel
- matrimonio
- media
- milano
- moda
- mtv
- mumford and sons
- muse
- music
- musica
- new york
- nilla pizzi
- obesità
- pasqua
- passerottino
- patrizia pepe
- plagio
- pubblicità
- scultura
- social
- società
- sorpresa
- spot
- star wars
- stop motion
- storia
- tradizioni sudamericane
- tristezza
- trottola
- uovo di pasqua
- video
- video divertenti
- viral
- virale
- william
- wtf
Archivi del mese: marzo 2011
Ce l’ho fatta a scriverlo, eh.
Se leggerete questo post è perchè son riuscita ad andare e tornare da un piccolo spostamento territoriale, che per la maggior parte delle persone non dovrebbe essere problematico e, tempo fa, non lo era neppure per me. Eppure i tempi … Continua a leggere
La Libia
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Capitolo primo, pagina otto.
“Manca in essi la vitalità che solo il loro inserimento in un quotidiano contesto umano può assicurare, la relazione con una storia collettiva che li giustifichi, l’energia dell’uso, il prezioso logorio della consuetudine.” Maurizio Vitta, Il progetto della bellezza
Pubblicato in Letture
Lascia un commento
Centocinquanta.
Ieri dicevate che l’Italia fa schifo. Oggi mettete in bella mostra il tricolore. Domani tornerete a dire che l’Italia fa schifo. Non è coerente. Auguri Italia, ma sappi che non tutti gli italiani credono veramente in te.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il paninaro di Cambridge
Sta piovendo a dirotto e c’è un vento mediamente fragoroso che fa sbattere le tapparelle e non mi permette di dormire. A ciò va indubbiamente aggiunto che ho mangiato una quantità non precisamente definibile di budino al cioccolato che di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Prefazione (si fa per dire).
Non ho la più pallida idea di come si dia il via ad un blog. Tuttavia, il tempo fuori fa schifo, e anche se non fosse così pessimo, io sarei comunque barricata in casa perché tanto son giorni (e giorni … Continua a leggere